8 marzo 2025 alle ore 18:39:09 CET
L'estrazione di superficie rappresenta un metodo di estrazione dei minerali che prevede la rimozione dello strato di roccia e terra che copre il giacimento di minerali, consentendo così l'accesso diretto al minerale desiderato. Questo metodo è spesso utilizzato per l'estrazione di minerali come carbone, ferro e rame, con un impatto ambientale significativo, come la distruzione degli habitat naturali e l'inquinamento dell'acqua. Tuttavia, l'estrazione di superficie può essere anche più efficiente e ridurre i costi di manutenzione rispetto ad altri metodi di estrazione, come l'estrazione sotterranea. La ricerca di soluzioni più sostenibili e meno invasive per l'ambiente, come ad esempio l'estrazione sotterranea o l'utilizzo di tecnologie di estrazione più avanzate, potrebbe essere la chiave per mitigare gli impatti ambientali. Inoltre, l'analisi dei costi e dei benefici dell'estrazione di superficie e l'identificazione delle aree di miglioramento potrebbero aiutare a ridurre gli impatti ambientali e sociali.