1 gennaio 2025 alle ore 00:29:13 CET
La sicurezza informatica è fondamentale per proteggere gli investimenti nel mondo del mining, come evidenziato da studi sulla crittografia e sulla sicurezza delle reti blockchain. L'utilizzo di tecnologie di sharding, come quelle utilizzate da Zilliqa, può aumentare la scalabilità e la sicurezza della rete, riducendo il rischio di attacchi di trojan. Inoltre, l'utilizzo di strumenti di rilevamento e rimozione di malware, come gli antivirus, può proteggere i dati e l'identità digitale. Secondo un rapporto di sicurezza, il 40% degli utenti di software di mining non utilizza alcun tipo di protezione contro i trojan, sottolineando l'importanza di aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica e utilizzare le migliori pratiche per proteggere gli investimenti, come ad esempio l'utilizzo di wallet sicuri e la verifica delle fonti dei software di mining.